Navigazione: Lavorare con l'Agenda | |||||
L’Agenda |
|
Come Funziona L'Agenda di AlexPro: Una scadenza in AlexPro è il risultato dei seguenti elementi obbligatori messi insieme:
La scadenza può contenere, anche, altri dati supplementari:
Vedi anche:
Come inserire un nuovo appuntamento / intervento o una nuova scadenza:
Il campo “Apri la Scadenza Numero”: Questo campo viene utilizzato per visualizzare, modificare o cancellare una scadenza, attraverso il suo numero di registrazione. Il numero di registrazione è dichiarato in tutte le stampe dell’Agenda.
Data di Provenienza Campo in formato data e ora, con la visualizzazione del giorno della settimana. Questo campo è espandibile, attraverso la linguetta posizionata a destra del campo, per aprire un calendario completo e selezionare la data appropriata. Data e Ora scadenza:
La data di provenienza è una data indicativa. Essa serve per indicare all’utente la provenienza della scadenza . Questa data viene compilata automaticamente da AlexPro in caso di rinvio dell'appuntamento / intervento. Il Simbolo della calcolatrice "Calcola Termini" Vedi: Calcolare la Data Giorni e Data di Preavviso: La data di preavviso, fa riferimento alla data in cui l’utente vuole essere avvisato prima della data di scadenza. Il campo "Giorni di preavviso" serve per calcolare la data di preavviso indicando il numero dei giorni richiesti. I campi “Codice Pratica” e "Oggetto della Pratica": Sono due campi che indicano la Pratica per la quale si sta registrando una scadenza o un appuntamento Il primo campo, si riferisce al codice / numero della Pratica, mentre il secondo campo si riferisce al suo oggetto. AlexPro attende l’introduzione del codice di una pratica aperta nel campo codice. Si può, comunque, introdurre una parte del codice e premere il tasto “Invio”, per ottenere una finestra di selezione che contiene tutte le pratiche il cui codice contiene tale parte. È possibile, inoltre, ignorare il campo “Codice Pratica” e passare direttamente al campo “Oggetto della Pratica”, dove è possibile introdurre una parte dell’oggetto della pratica desiderata e premere il tasto “Zoom”
(vedi: Ricerca Contestuale)
La figura precedente rappresenta la finestra di selezione che appare quando si premere il tasto F4 o si fa clic sul pulsante "Zoom"
Il campo “Denominazione Cliente”:
La denominazione del Cliente, relativo alla Pratica selezionata, sarà visualizzato automaticamente alla selezione della Pratica stessa. È possibile utilizzare il campo “Denominazione Cliente” per la ricerca della Pratica richiesta nel seguente modo:
(vedi: Ricerca Contestuale)
Elenco “Scadenza Assegnata A”: È un elenco di selezione. Di solito, la scadenza è assegnata all’utente stesso; in alcuni casi, però, dove vengono assegnati mansioni da parte di un supervisore, quest'ultimo dovrà selezionare il nome del responsabile al quale sarà assegnato il compito di eseguire tale scadenza. I campi “Codice Procedura” e "Descrizione Procedura / Attività": Indicare il codice di attività al quale fa riferimento la scadenza in corso. Introdurre il codice completo, oppure una parte di esso, seguita dal tasto “Invio”, per ottenere una lista di tutte le attività che corrispondono al codice o alla parte di esso introdotta.
L’attività è ricercabile anche attraverso la sua descrizione; per fare ciò:
(vedi: Ricerca Contestuale) È possibile individuare un’attività attraverso il suo tipo, facendo clic sull'etichetta “Attività” per selezionare o inserire una nuova scheda anagrafica di attività. Il campo Annotazioni: è un campo libero per aggiungere dettaglio all'attività selezionata. Cliccando sul menù "Note" si può salvare le annotazioni in un file RTF o incollare annotazioni già pronte da file in formato RTF. A proposito di questo campo, vedi anche: - Inserire un nuovo documento (questo verrà inserito anche nella pratica) sia come documento integrato che collegato La casella "Colore di visualizzazione in agenda":
Fare clic sulla casella del colore per selezionare il colore desiderato con la quale verrà visualizzata tale scadenza nell'elenco a video delle scadenze. Si può inoltre preimpostare il colore per ogni tipo di scadenza direttamente nella scheda anagrafica delle procedure.
L'allineamento con le altre Agende (Outlook, Google, Notifiche eMail) : Queste caselle NON saranno abilitate nel caso in cui la rispettiva opzione non è stata impostata nelle "Impostazioni personali".
Attivando queste caselle, prima di salvare i dati, consente ad AlexPro di trasferire la scadenza nel calendario di Outlook, di Google Calendar e di inviare un promemoria via email agli operatori (richiede modulo aggiuntivo).
Nota Bene: è necessario utilizzare Microsoft Outlook xp o maggiore per poter sfruttare tali caratteristiche dell'agenda di AlexPro. ![]() Esempio di Scadenza Inserita con Documento Collegato Osservazioni sull’inserimento delle scadenze:
Vedi anche: Allineamento Agenda con Outlook
' |