Il modulo AlexPro - Google Contacts permette l'aggiornamento continuo della rubrica Google dalla rubrica dei contatti di AlexPro.
Come avviare il modulo:
Dopo l'installazione troverà un'icona sul desktop denominata AlexPro-GContacts. Si può anche accedere al modulo dalla cartella di installazione AlexPro (c:\program files (x86)\el saidi software\alexpro)
Connessione a Google Contacts e autorizzazione del software:
Alla prima connessione a Google Contacts, all'utente sarà chiesto l'autorizzazione per permettere al programma di trattare i contatti inseriti nell'account di Google.
Come funziona:
l'utente può selezionare tutti i contatti insertiti in AlexPro oppure alcuni secondo dei filtri di ricerca, come illustrato di seguito:

I Filtri:
• | Il Filtro "Solo contatti con indirizzi email" permette di esportare i contatti che hanno almeno un indirizzo email |
• | Il filtro "Solo nuovi contatti" permette di esportare solo i contatti aggiunti in AlexPro ma non presenti in Google Contacts. Questa opzione non ha effetto al primo utilizzo. Il software verifica solo i contatti esportati in precedenza e non tratta i contatti inseriti manualmente nella rubrica di Google. |
• | Il filtro "Solo Clienti" permette di esportare solo i contatti coinvolti in almeno una pratica in qualità di cliente. |
• | Il filtro "Aggiorna contatti presenti" permette l'aggiornamento dei dati dei contatti precedentemente esportati dal programma. Questo filtro non avrà effetto se il filtro "Solo nuovi contatti" è selezionato. |
Corrispondenza Google Group:
I contatti Google sono classificati per Gruppi e Cerchie. Per NON considerare i gruppi, seleziona l'ozione "Ignora Gruppi" e opzionalmente selezionare un gruppo dai gruppi presenti. Il gruppo di default è "My Contacts"
Se invece si desidera utilizzare i gruppi, il gruppo in Google potrà essere formato secondo le quattro opzioni presenti nel modulo:
• | Combinazione tra la categoria attribuita al contatto e la classe. Ad esempio, se la categoria è "Privati" e la classe è "Clienti", il gruppo Google sarà denominato "Privati-Clienti" |
• | Combinazione tra la classe attribuita al contatto e la categoria. Ad esempio, se la categoria è "Privati" e la classe è "Clienti", il gruppo Google sarà denominato "Clienti-Privati" |
• | La terza e la quarta selezione formano un gruppo dal nome della categoria o la classe secondo la scelta. |
'
|