Come arrivare:
Direttamente dal modulo di gestione delle scadenze, cliccando sulla icona "Calcola data", come nella seguente figura:

Oppure
Dal menù "Strumenti" selezionando la voce "Calcolatore termini"


Come funziona:
• | Seleziona la base di calcolo (giorni, settimane, mesi, anni o giorni lavorativi) dal quadro denominato "Calcola in termine di" |
• | Imposta la data di partenza dal calendario denominato "Data (base di calcolo), |
• | Imposta il segno di calcolo "+" o "-", |
• | Imposta il numero da aggiungere o sottrarre, a secondo del segno selezionato (nel precedente esempio è 90 giorni), |
• | Il risultato del calcolo sarà visualizzato nel calendario denominato "Risultato" |
• | Fai clic sul pulsante "Utilizza Risultato" per inserire il risultato nel campo "Data e ora di scadenza" del modulo di gestione scadenze, s'è aperto; oppure fai clic sul pulsante chiudi per chiudere la finestra. |
Opzioni da applicare:
• | Selezionare la casella "Includi nel conteggio il giorno iniziale e finale" per includere conteggio il giorno iniziale e finale. |
• | Selezionare il segno negativo "-" per effettuare il calcolo inverso, ossia 23/11/2008 meno 132 giorni ad esempio. |
'
|