• | Avvia il programma AlexPro Email Notifier dal Server, menù Start di Windows (Programmi -> El Saidi Software -> AlexPro -> AlexPro Email Notifier) |

Sarà necessario impostare tutti i seguenti quadri:
Quadro Server SMTP:

• | Il Server SMTP è il server che sarà utilizzato dal servizio per l'invio della posta. Normalmente è il nome e l'impostazione di tale server sono già forniti dal fornitore dell'accesso a Internet; ad esempio: Telecom, Wind Infostrada, Fasweb, Vodafone ecc. |
• | Se indicato dal fornitore di accesso internet, imposta il nome utente, la password, la porta da utilizzare e l'utilizzo SSL secondo le indicazioni del fornitore. Se non è esplicitamente indicato, non aggiungere altro |
• | Fai clic sul pulsante "Porva Connessione" per verificare la correttezza dei dati inseriti. Naturalmente, non si deve installare il servizio o avviarlo se questa prova non va a buon fine. |
Quadro SQL Server

• | I dati da compilare qui sono gli stessi utilizzati per AlexPro. |
• | Per reperire questi dati, avvia AlexPro - come amministratore - da una postazione di lavoro qualsiasi, menù Srumenti -> Amministrazione AlexPro ->Menù Statistiche e Dati Archivio |
• | dopo aver compilato i dati relativi a SQL server, fai clic sul pulsante "Prova Connessione" per verificare la correttezza dei dati inseriti. Non si deve installare il servizio o avviarlo se questa prova non va a buon fine. |
Quadro Pianificazione

• | Tramite questo quadro sarà possibile impostare la frequenza e l'orario dell'invio delle notifiche email. |
• | Introduci gli orari desiderati nei campi "1° avviso" e "2° Avviso". |
• | Lasciare il secondo avviso a 00:00 per avere una sola notifica al giorno |
• | Seleziona una modalità di notifica: Un Messaggio per Tutte le scadenze oppure Un Messaggio eMail per ogni scadenza |
• | La notifica sarà inviata al responsabile assegnato durante la fase di inserimento scadenze in AlexPro oppure tramite readyPolis. Questi indirizzi email, quindi, non sono relativi al destinatario. |
• | Puoi ignorare il campo "Invia Copia a" e/o "Invia Rapporto a" se non sono necessari. |
• | L'indirizzo email del mittente, invece, è obbligatorio. |
• | Verifica attentamente la correttezza dei dati inseriti in questi campi. Il programma non effettua alcuna prova sulla correttezza di tali dati. |
• | il campo "Una copia a: " serve per abilitare il servizio a spedire una copia di ogni notifica ad una persona specifica - oltre al destinatario |
• | Il rapporto che sarà inviato al titolare del rispettivo indirizzo email, se ce, riceverà uno o due rapporti giornalieri che indicano il numero delle notifiche e le loro destinatari |
Quadro Mappatura tabella:

• | In questo quadro, si può introdurre un modello (un file di testo) che sarà accodato a ogni messaggio email spedito dal servizio. Ad esempio: firma, nomi, telefoni, clausole di privacy ecc. |
Quadro Servizio:

• | Dopo aver impostato e verificato tutti i dati necessari per l'avvio del servizio, fai clic sul pulsante "Installa" per avviare l'installazione del servizio nel sistema operativo del server. |
• | A installazione avvenuta con successo, fai clic sul pulsante "Salva e Riavvia Il Servizio" per memorizzare l'impostazione e per avviare il servizio
 |
• | Una volta avviato, il sistema procederà a effettuare il suo ruolo senza alcun intervento manuale. Il servizio, da questo punto in poi si avvierà in modo automatico anche dopo il riavvio del sistema operativo |
• | Chiudere il programma di impostazione tramite il controllo di chiusura in alto a destra della finestra
 |
'
|