AlexPro permette di trasferire le scadenze inserite nell'agenda sia al calendario di Outlook che al calendario online di Google.
Perché trasferire le scadenze nel calendario Google?
Il calendario Google, è un'agenda online; quindi, è raggiungibile tramite un qualsiasi Browser da qualsiasi computer con qualsiasi sistema operativo via internet. Perciò, avere le scadenze disponibili in tale agenda, vuol dire poterle consultare ovunque senza dover utilizzare niente altro che il tuo browser.
è necessario avere già un account GMAIL attivo che vi permette di accedere alle utilità di Google di cui anche Google Calendar. Senza tale account, non sarà possibile attivare questa funzionalità. La creazione di un account Google è gratuita dal seguente indirizzo web: http://mail.google.com
Prima di Iniziare l'impostazione
Accedi al tuo account Google - tramite il browser utilizzato di solito (Internet Explorer, FireFox o Chrome) - e non uscire fino al termine dell'impostazione tramite AlexPro.
• | Dal menù Strumenti seleziona Impostazioni Personali
 |
• | Dalla seguente finestra di AlexPro, clicca sulla linguetta "Google Calendar" (vedi figura) |
• | Attiva la casella "Abilita Integrazione Calendario Google"

|
• | Introduci il tuo indirizzo email utilizzato per l'accesso all'account Google Gmail o Google Apps |
• | Click sul pulsante "Verifica" per verificare la connessione con il sistema Google e autorizzare AlexPro a gestire il tuo calendario |
• | La procedura di autorizzazione sarà avviata nel browser utilizzato, come dalla figura seguente

|
• | Fai click sul pulsante accetta e attendi il messaggio di verifica da parte di AlexPro |
• | Seleziona, se necessario, i nomi degli operatori che potranno inserire per tuo conto scadenze nel calendario Google tramite AlexPro. |
• | Clicca sul pulsante "Salva" per confermare i dati introdotti. |
• | Da questo punto in poi, tutte le scadenze saranno trasferite, in copia, al calendario Google; sia in fase di inserimento che in fase di modifica. La cancellazione di una scadenza da AlexPro, elimina la stessa dal calendario Google se ancora esiste. |
• | In qualsiasi momento, si può disabilitare tale funzione; disabilitando la casella "Abilita Integrazione Calendario Google" |
|
• | Dopo aver completato la procedura di autorizzazione (precedente), per trasferire le scadenze presenti in AlexPro a Google Calendar, selezionare la voce "Sincronia Calendari" dal menù "Strumenti"
 |
• | Dalla maschera seguente, fai click sul pulsante "Esporta nel Calendario Google" |

• | Seleziona la tipologia delle scadenze da trasferire e fai click sul pulsante "Trasferisci" |

|
• | Le scadenze inserite direttamente nel calendario Google possono essere importate da AlexPro attraverso la voce del menù "Sincronia Calendari" nel menù "Strumenti"
|

• | di seguito, fai click sul pulsante "Importa dal Calendario Google" |

Come avviene l'importazione:
• | AlexPro importerà tutte le future scadenze. |
• | Se la data di scadenza di un'attività, precedentemente trasferita da AlexPro a Google Calendar, viene modificata e risulta come "Prossima" al momento della sincronia, AlexPro sposterà la scadenza nella sua agenda alla nuova data. Spostando la data, AlexPro assegnerà la data di scadenza precedente nel campo "Data provenienza". |
• | Per aggiungere note alle attività direttamente da Google Calendar (da web o smartphone e tablet) digiti la parola #note prima delle annotazioni per segnalarla ad AlexPro in caso di importazione. AlexPro, quindi, aggiungerà alla scadenza le annotazioni inserite da Web. |
• | Tutte le attività inserite direttamente da Google Calendar via Web o Smartphone saranno importate come "Memo". |
• | Per indirizzare una scadenza ad una determinata Pratica di AlexPro, scrivi #C seguita dal codice della pratica e almeno uno spazio. |
Ad esempio, digitando #C001945 redazione contratto all'interno del dettaglio della scadenza in Google Calendar, la scadenze - in fase di importazione - sarà collegata alla pratica numero 001945 (se esiste).

|
'
|