La numerazione (codifica) delle Pratiche in AlexPro è libera salvo impostazioni personalizzati. Il codice della Pratica (alfanumerico e lungo 128 caratteri) può essere introdotto manualmente oppure lasciato vuoto in modo che AlexPro lo assegna come numero cronologico progressivo.
Le diverse modalità disponibile in AlexPro sono:
1. | Codifica con un numero cronologico progressivo o introduzione manuale |
• | Il numero è un progressivo e non può essere gestito dall'utente; la prima Pratica inserita sarà la numero 00001 e la seconda sarà la numero 00002. |
• | Se viene inserita una nuova Pratica, con numerazione o codifica manuale, dopo la numero 00002 ad esempio, la quarta pratica comunque avrà il numero 00004. Supponiamo che il codice introdotto manualmente sia "BIANCA11", le codifiche delle pratiche sarà così:
00001
00002
BIANCA11
00004 |
• | Il numero cancellato non è recuperabile automaticamente dal programma, ma potrà essere introdotto manualmente dall'utente stesso, che comunque occuperà il numero progressivo prossimo |
• | La cronologia dei numeri non segue ne la data di apertura della Pratica ne lo Studio / Filiale, quindi è solo un numero che aggiunge (1) al suo progressivo. |
2. | Codifica con numero progressivo annuale obbligatorio |
Secondo tale impostazioni:
• | Non sarà possibile modificare i codici delle Pratiche ne introdurli manualmente |
• | Il codice generato sarà un numero cui primi due cifre rappresentano l'anno della data di apertura della Pratica seguiti da 6 cifre in modo cronologico progressivo. Ad esempio la prima Pratica inserita con data di apertura 16/02/2007 sarà 07000001 |

• | La scelta dell'opzione "Numerazione Suddivisa per sezione (Studio / Filiale)" genera un numero (secondo la scelta) con il codice della sezione (Studio / Filiale) come prefisso (è zero per difetto) |

'
|