Navigazione: L'Interfaccia di AlexPro | |||||
Ricerca delle Informazioni |
|
Tecniche e metodi per la ricerca delle informazioni AlexPro® include una serie di tecniche e metodi per la ricerca delle informazioni, attraverso due tipi di barre di interrogazione.
La Barra di Ricerca Libera: Attraverso questo tipo di barra di ricerca, l’utente può effettuare delle ricerche su un solo campo della lista correntemente aperta. Ad esempio, la ricerca di tutti i contatti nella provincia “VT”, oppure tutte le pratiche aperte dopo il 25/03/2004. La Barra di Ricerca con Filtri: Attraverso questo tipo di ricerca, l’utente può effettuare delle ricerche complesse su più campi della lista correntemente aperta. Ad esempio, la ricerca di tutte le Pratiche aperte tra il 01/01/2011 e il 31/03/2011 che appartengono ad una determinata Materia La Barra di Ricerca Guidata: Attraverso questo tipo di barra di ricerca, l’utente può effettuare delle ricerche limitate nel tempo con un secondo parametro di limitazione (il campo “Stato”). Ad esempio, la ricerca di tutte le scadenze della settimana, limitata a quelle “non effettuate”, oppure di tutte le fatture emesse nel mese corrente, limitata a quelle non ancora incassate. Inoltre, la barra di ricerca complessa, contiene un pulsante intitolato “Trova” che permette di effettuare delle ricerche complesse su più campi e con più valori. Ad esempio, la ricerca di tutte le scadenze che soddisfino un complesso criterio, come il seguente:
La Struttura della barra di ricerca Aperta ![]() La barra di ricerca delle informazioni
Le modalità di ricerca con la barra Aperta Per trovare, ad esempio, una Pratica che contiene nel suo campo “Oggetto” la parola “Consulenza”:
Le Pratiche trovate, che contengono la parola o la frase specificata, saranno visualizzate nell’elenco. Per aprire una scheda dall’elenco, cliccare due volte sulla riga corrispondente oppure una sola volta sull' icona “Apri” L’utilizzo dei caratteri Jolly nella ricerca I caratteri cosiddetti “Jolly”, sono:
L’utilizzo dei caratteri “jolly” permette di effettuare ricerche specifiche, secondo un modello particolare di composizione. I seguenti esempi illustrano l’utilizzo di tali caratteri:
|