Navigazione: Stampe e Consultazioni | |||||
Stampa Agenda |
|
Obiettivo Consultazione in anteprima di stampa e stampa dell’agenda Come Arrivare Dal menù laterale "Stampe" cliccando sulla icona "Agenda", oppure dal menù a tendina "Stampe" selezionando la voce "Agenda"
Come funziona: Al clic sull'icona “Agenda” – dal menù laterale di stampa – sarà visualizzato un modulo per impostare criteri di ricerca per la visualizzazione / stampa dell'Agenda, come nella seguente figura. I criteri che saranno impostati in questa scheda saranno utilizzati da AlexPro per visualizzare un rapporto che contiene tutte le Scadenze che soddisfano tutti i criteri introdotti. Dettaglio del modulo di selezione Quadro "Intervallo" Questo quadro è dedicato alla selezione del periodo da consultare. Tale periodo può essere inteso come intervallo tra:
Qualora se seleziona l'opzione "Preavviso" saranno considerate solo le scadenze il cui data di preavviso è inclusa tra le due date specificate nel quadro a prescindere dalle loro date di scadenze. Quindi, in un quadro di selezione per data di preavviso tra il 2 marzo e il 10 marzo, verranno considerate registrazioni con scadenze di marzo, aprile,maggio ecc. la cui data di preavviso è inclusa nell'intervallo selezionato.
La selezione dell'opzione "Rinvio", invece, indica implicitamente che si tratti di scadenze già effettuate. Il risultato di una selezione di un intervallo di date di Rinvio tra il 2 marzo e il 4 marzo sarebbe un elenco di appuntamenti / interventi effettuati e rinviati ad una data tra il 2 marzo ed il 4 marzo.
Quadro “Situazione” È dedicato all’impostazione della scelta di stampa tra:
Vedi anche: Compiere una scadenza Le Schede del Modulo: Sezione "Generale":
Questo elenco sarà disponibile solo se l'opzione "Multi-Studio" è attiva. Per maggior dettaglio vedi: "Gestione Filiali e Studi". Selezionare da questo elenco lo Studio / la Filiale per la quale si desidera consultare l'Agenda. Nell'esempio rappresentato nella precedente figura, la stampa dell'agenda sarà relativa solamente alle Pratiche dello Studio "RM" L'Elenco "Stile" Selezionare, da quest elenco il tipo di Agenda da consultare secondo le esigenze: La stampa dell'agenda offre i seguenti Stili di stampa: Stile Agenda Appuntamenti ed Interventi; contiene solo Appuntamenti / Interventi o scadenze registrate con Procedure contrassegnate come "Appuntamento / Intervento"
Il quadro “Ordina per / Raggruppamento” Questo quadro sarà denominato "Ordina per" in caso di selezione dello stile "Interventi / Appuntamenti" o "Agenda Interventi / Appuntamenti Dettagliata"; sarà, altrimenti, denominato "Raggruppa per". Lo scopo di questo quadro è quello di dare la possibilità all'utente di selezionare uno schema di raggruppamento nella presentazione o la stampa dell'Agenda. Lo schema implicito di presentazione dell'Agenda è "Cronologico per data"; ossia, attività dopo attività, secondo la data.
Si può, invece, ottenere una presentazione o stampa dell'Agenda ordinata o raggruppata secondo uno dei seguenti schemi:
Sottoscheda "Attività da analizzare" Questa sezione elenca le “Procedure” inserite nell’anagrafica delle procedure. Da questo elenco si possono selezionare le Attività (le procedure) per le quali si vuole stampare l’agenda. I pulsanti <Seleziona tutto> e <Deseleziona tutto> sono, rispettivamente per selezionare o deselezionare le righe riportate nell’elenco. In ogni caso, almeno un’attività deve essere selezionata per poter stampare l’Agenda.
Questa sezione permette di selezionare solo alcune attività (Procedure) da considerare per la presentazione e la stampa dell'Agenda. Non tutte le attività (Procedure) saranno presenti nella lista; saranno presenti solo:
Sottoscheda "Classi, Categorie e Stati" Sa questa scheda è possibile limitare il risultato della ricerca ad una determinata "Classe" e/o "Categoria" dei Clienti, ad un determinato "Stato" della Pratica o della scadenza stessa. La selezione tramite l'elenco "Stato della scadenza" permette di ottenere una stampa degli Interventi / Appuntamenti e delle scadenze effettuati e contrassegnati con un determinato Stato di compimento. Ad esempio, tutti gli Appuntamenti "Annullati".
Vedi anche:
SottoScheda " Studi e Operatori" Tramite questo quadro si può selezionare "Operatori" secondo il loro ruolo, sia nello svolgimento dell'attività scadenzata sia nella Pratica interessata. Per difetto, il modulo da la possibilità di consultare l'agenda a prescindere dal "ruolo" dell'operatore. Selezionando uno specifico, dalle tre liste presenti, limita la presentazione dell'agenda a tale selezione.
Si può, ad esempio, selezionare tutte le scadenze assegnate ad uno specifico operatore selezionando il suo nominativo dalla lista denominata "Attività assegnata a:", ovvero tutte le scadenze relative a Pratiche il cui "Titolare" è l'operatore selezionato dalla lista denominata "Titolare Pratica".
La selezione della casella di cui la figura precedente, limita gli elenchi ai soli operatori attivi.
Per dettaglio sull'attivazione o disattivazione degli operatori, vedi: "Operatori"
SottoScheda "Altre Selezioni"
In questa scheda sarà possibile limitare la presentazione o la stampa dell'Agenda alle scadenze relative a quanto segue:
Si rammenta che i campi "Riferimento 1", "Riferimento 2" e "Riferimento 3" sono personalizzabili dalla fase "Opzioni Comuni" Quadro Opzioni:
Descrizione delle opzioni
non sarà inclusa nella presentazione dell'Agenda;
Pulsante "Ricorda queste impostazioni" Le impostazioni opzionali potranno essere considerate come “Preferite” dall’utente, cliccando sul pulsante "Ricorda queste opzioni".
Avvia la presentazione o la stampa dell'agenda Dopo aver compilato i campi necessari, fare clic sul pulsante "Anteprima" oppure sul pulsante "Annulla", per abbandonare il modulo. Dopo aver visualizzato l'agenda in anteprima, si può avviare la stampa, cliccare sul pulsante "Stampa"
Come memorizzare i criteri di ricerca per successivo utilizzo: Non è necessario compilare tutti i campi necessari per la presentazione o la stampa dell'agenda; una volta effettuata una impostazione con esito soddisfacente, i criteri di ricerca possono essere memorizzati sul disco locale del computer per utilizzarli successivamente. Per memorizzare una ricerca:
Nota Bene: Tutti i criteri saranno salvati, così come sono stati impostati salvo i campi relativi all' intervallo delle date.
Per riutilizzare le ricerche salvate, selezionare semplicemente la ricerca dall'elenco "Modello di ricerca"
Copia o trasferimento modelli di ricerche salvate: Le ricerche salvate nelle fasi di Stampa in AlexPro sono personali e memorizzati localmente sul PC dell’utente all’interno di file di testo denominati: Agenda.ric, Movimenti.ric e Pratiche.ric nella cartella locale C:\Users\<nome-utente>\AppData\Local\AlexPro
Per trasferire le ricerche salvate o un solo tipo:
' |