Navigazione: Stampe e Consultazioni | |||||
Stampa pratiche |
|
Come Arrivare Selezionare, dalla sezione "Stampe" della barra laterale, la voce "Pratiche."
Obiettivo: Attraverso questo modulo, si possono ottenere una vasta gamma di rapporti relativi alle Pratiche (Aperte e/o Chiuse). Come ad esempio:
Come Funziona Al clic sull'icona “Pratiche” – dal menù laterale di stampa – sarà visualizzato un modulo per impostare criteri di ricerca per la visualizzazione / stampa del rapporto, come nella seguente figura. I criteri che saranno impostati in questa scheda saranno utilizzati da AlexPro per visualizzare un rapporto che contiene tutte le Pratiche che soddisfano tutti i criteri introdotti.
Descrizione dei campi della scheda: Sezione "Generale" L'elenco “Gruppo” e “Sottogruppo” Il rapporto richiesto, può essere prodotto in forma semplice (quindi una pratica dopo l'altra ordinate per codice), oppure in formato elenco classificato in uno o due livelli.
Attraverso l'utilizzo del “Gruppo” e del “Sottogruppo”, l’utente può ottenere diversi formati di stampa secondo l’esigenza del momento. Le caselle "Pagina Nuova dopo ..." Attivando la prima casella "Pagina nuova dopo ogni gruppo" il rapporto di stampa inizierà una nuova pagina per ogni "Gruppo", lasciando il resto della pagina precedente vuoto (e viceversa). Attivando la seconda casella "Pagina nuova dopo ogni Sottogruppo" il rapporto di stampa inizierà una nuova pagina per ogni "Sottogruppo", lasciando il resto della pagina precedente vuoto (e viceversa). Queste due caselle non sono attive per la stampa dell'elenco semplice (senza raggruppamenti)
L'elenco "Tipo Contatto / Parte" Per difetto, questo elenco fa riferimento alla figura del Cliente; vale a dire che stiamo preparando un rapporto di stampa delle Pratiche con riferimento al Cliente e non ad altri "Parti" ad esse correlati.
Da questo elenco si possono selezionare qualsiasi altra figura di un contatto (queste figure sono definiti e personalizzabili tramite la fase "Definizione Parti" dal menù "Strumenti", "Amministrazione AlexPro", "Opzioni Comuni", "Definizione Parti"). La scelta di un'altra tipologia di contatto diversa da "C", ossia "Cliente", deve essere giustificata:
Quindi, si consiglia di lasciare questo elenco posizionato su "C:Cliente" se non si verifichino altre necessità.
Nella seguente figura, è stato selezionato il raggruppamento per "Parte" (parte correlata alla pratica), quindi, si deve specificare da questo elenco, il tipo della "Parte" intesa. Per maggior dettaglio sulla Gestione della Parti Vedi: Sezione Parti Campi "Data": Questa parte della scheda è dedicata alla determinazione dell'intervallo di tempo come criterio di ricerca. Nell'esempio seguente, saranno estratte solo le pratiche aperte che abbiano la data di apertura tra il primo gennaio 1990 e il 29 dicembre 2007 e non saranno considerate le Pratiche chiuse. ![]() Selezione delle date Nel seguente esempio, invece, verranno estratte le Pratiche chiuse solamente che sono state chiuse nell'anno 2006 a prescindere dalla data di apertura. Nel seguente esempio, saranno estratte tutte le pratiche aperte nel 2005 e chiuse nel 2006. ![]() Selezione pratiche chiuse Campo "Valore da, a": Questi due campi potranno essere utilizzati per limitare i dati del rapporto ad uno specifico parco delle Pratiche che abbiano un determinato valore. Il seguente esempio illustra i criteri di ricerca per visualizzare tutte le Pratiche che abbiano un valore tra € 5.000,00 e € 15.000,00 Il seguente esempio, illustra i criteri di ricerca per ottenere un rapporto che contiene le pratiche di un valore indeterminato o di indeterminato di particolare importanza: I valori espressi nell'esempio precedente sono (-2) e (-1) e sono i valori utilizzati da AlexPro per indicare, rispettivamente, "Valore indeterminato con particolare importanza (-2)" e "Valore indeterminato (-1). Lasciando questi due campi vuoti, saranno inclusi tutte le Pratiche a prescindere del loro valore. Quadro "Opzioni di Stampa" Tramite i parametri racchiusi in questo quadro, si può selezionare, o meno, quanto segue:
Quadro "Pratiche Ferme" Tutti gli altri criteri di selezioni saranno ignorati se si utilizza questo quadro come criterio di ricerca. La sola indicazione del numero dei giorni attiva questo criterio di selezione. Per ignorare questo quadro, cancellare il contenuto del campo "Pratiche ferme da". In questo quadro si può selezionare di ottenere un rapporto relativo alle Pratiche ferme in quanto non sono state movimentate (ossia senza addebito alcuno ne di spese ne di prestazioni), ovvero alle Pratiche ferme in quanto non è stata emessa fattura alcuna riguardante le prestazioni e le spese in essa registrati. Sezione "Contatti" Tramite questa sezione si può selezionare uno o più contatti, dall'archivio anagrafico dei contatti, ed aggiungerli alla lista come criterio di selezione per far si che il rapporto prodotto includesse le Pratiche relative a tali nominativi.
Nella sezione contatti, si può selezionare uno o più nominativi di "Clienti" per avere un rapporto relativo alle loro Pratiche. Si può, invece, selezionare uno o più nominativi relativi a "Corrispondenti" per avere un rapporto relativo alle loro Pratiche.
Nota bene: Se i nominativi selezionati in questa sezione, non sono "Clienti" si rammenta di indicare ciò dall'elenco "Tipo Parte / Contatto" nella sezione generale precedentemente discussa. Sezione "Operatori": Questo quadro permette di definire ulteriori criteri di selezione; criteri, questa volta, relativi agli operatori. Nell'esempio raffigurato in alto, è stato richiesto di considerare le Pratiche il cui revisore è "Andrea".
Quadro Classifiche: Questo quadro permette di definire ulteriori criteri di selezione; criteri, questa volta, relativi alle diverse classifiche e tipologie utilizzati in AlexPro:
Nell'esempio raffigurato in alto, è stato richiesto di considerare le Pratiche il cui "Tipo" è "Proprietà Intellettuale" e la cui "Materia" è "Consulenza". Utilizzare i pulsanti "Includi tutto" e "Escludi tutto" per velocizzare la selezione. Per ogni lista sono dedicati due pulsanti. Almeno un elemento deve essere selezionato in ogni lista. La prima riga in ogni lista indica l'assenza dell'elemento: ad esempio, quando se seleziona "nessuno" nella lista "Tipo" significa che si vuole includere solo le Pratiche il cui "Tipo" non è ancora assegnato. Sezione "Studi / Filiali" Questa sezione è disponibile solo se le caratteristiche "Multi-Studio" sia attivata in AlexPro, ed è dedicata alla selezione dello Studio (o la Filiale) al quale appartengono le Pratiche. Sezione "Riferimenti Pratica" Questa sezione permette di selezionare ulteriori criteri di ricerca inerenti ai riferimenti della Pratica. La sezione è formata da diversi campi con corrispettivi elenchi per la selezione della modalità di ricerca e corrispettivi campi di testo per impostare i valori di ricerca.
Nel seguente esempio, verranno aggiunti altri tre criteri di selezione:
Lo stesso concetto è valido per i seguenti campi:
Si può, inoltre, aggiungere ai criteri di selezione altri relativi allo stato di revisione della pratica (Disponibile solo nella edizione Enterprise) e inerenti il livello della Pratica. La precedente figura rappresenta un esempio il cui scopo è di selezionare le Pratiche NON revisionate sin dal 31/12/2005. ' |